Ti è mai capitato di avvertire un fastidioso dolore sotto al piede, magari appena scendi dal letto al mattino o dopo una lunga giornata in piedi? Potrebbe trattarsi di fascite plantare, una delle cause più comuni di fastidio nella zona plantare. La buona notizia? Non sei costretto a conviverci. E se hai già provato terapie passive come onde d’urto o tecar senza grandi risultati, non sei solo. In questo articolo ti spiego perché non hanno funzionato e cosa puoi fare di concreto per tornare a camminare senza dolore.


Dolore sotto al piede: cos’è davvero la fascite plantare?

Il dolore sotto al piede, soprattutto nella zona del tallone o dell’arco plantare, è spesso causato da un’irritazione o un’infiammazione della fascia plantare, una robusta struttura simile a un grosso legamento che sostiene l’arco del piede. Questa condizione prende il nome di fascite plantare.

È particolarmente comune in chi:

  • Sta molte ore in piedi con scarpe rigide (es. antinfortunistiche)
  • Corre su asfalto o terreni duri
  • È sedentario e in sovrappeso

Il sintomo tipico? Dolore acuto al primo passo del mattino o dopo periodi prolungati di inattività. Ma può anche comparire dopo camminate lunghe o allenamenti intensi.


Dolore sotto al piede: quando le terapie passive non bastano

Molti arrivano in studio scoraggiati: hanno già provato di tutto — massaggi, plantari, tecar, onde d’urto — ma il dolore sotto al piede ritorna sempre.

Perché succede? Perché spesso ci si concentra solo sulla riduzione del sintomo e non sulla causa. Le terapie passive possono avere un ruolo nel ridurre temporaneamente l’infiammazione, ma senza un’esposizione graduale e mirata al carico, il problema rischia di diventare cronico.

La fascite plantare non è solo “un’infiammazione”. È un problema di carico, movimento, postura e controllo. Va trattato nel suo insieme.


Dolore sotto al piede: come si cura DAVVERO con la fisioterapia

Nel nostro centro di fisioterapia a Sovizzo, specializzato nella riabilitazione del piede e dell’arto inferiore, affrontiamo il dolore sotto al piede con un approccio scientifico e personalizzato. Ti spiego come:

1. Valutazione approfondita del movimento

Ogni piede è diverso, così come ogni camminata. Per questo iniziamo sempre con una valutazione del carico, della postura e del controllo del movimento.

2. Controllo del dolore (senza dipendere dalle macchine)

In fase acuta, possiamo affiancare terapie come tecar o QMR, ma solo come supporto. Il nostro obiettivo è ridurre il dolore per permetterti di tornare a muoverti.

3. Esercizi di esposizione graduale al carico

Questo è il punto centrale. Ti insegniamo esercizi progressivi che rinforzano la fascia plantare e tutto l’arto inferiore, partendo da movimenti semplici fino ad arrivare a gesti funzionali e complessi. Utilizziamo anche molta tecnologia, come sensori elettronici per avere un feedback dell’appoggio in tempo reale, durante gli esercizi.


Dolore sotto al piede: 3 esercizi utili da provare (ma fatti con criterio)

Se soffri di dolore sotto al piede, questi tre esercizi potrebbero aiutarti a migliorare la situazione:

1. Massaggio con la pallina

Da seduto, utilizza una pallina da tennis sotto la pianta del piede per 2-3 minuti. Aiuta a ridurre la tensione nella fascia plantare.

2. Esercizi di equilibrio

Posiziona piccoli oggetti sul pavimento e, in equilibrio su un piede, prova a raggiungerli con l’altro, piegando il ginocchio. Migliora il controllo neuromuscolare.

3. Rinforzo del polpaccio

Salire e scendere da un gradino restando sulle punte: esegui 2-3 serie da 10-12 ripetizioni. Rinforza la catena muscolare che supporta il piede.

Questi esercizi sono solo un assaggio. L’efficacia reale arriva quando sono inseriti in un programma personalizzato dopo una valutazione.


Fisioterapia Sovizzo: il nostro approccio

Nel nostro centro di fisioterapia a Sovizzo, lavoriamo ogni giorno con persone che, come te, arrivano con un dolore sotto al piede che non vuole passare. La differenza sta nel nostro approccio:

  • Non ci limitiamo al trattamento, costruiamo un percorso
  • Ti rendiamo protagonista del tuo recupero
  • Utilizziamo tecniche basate sull’evidenza scientifica

Il nostro metodo è adatto anche a chi viene da zone vicine: fisioterapia Montecchio Maggiore, Creazzo, Altavilla Vicentina, Vicenza. Molti nostri pazienti ci raggiungono da questi comuni, proprio per l’approccio su misura che proponiamo.


Dolore sotto al piede: quando è ora di chiedere aiuto

Se il dolore persiste da settimane, se peggiora al mattino o dopo il lavoro, se hai già provato trattamenti ma senza risultato… non aspettare oltre.

Il dolore sotto al piede può essere risolto con un percorso adeguato, ma serve iniziare dalla giusta valutazione. Non c’è bisogno di conviverci, né di tentare da solo mille soluzioni sperando che una funzioni.


Vuoi iniziare a stare meglio? Prenota ora la tua valutazione fisioterapica

Ogni giorno vediamo persone che pensavano di dover convivere con il dolore. Dopo poche settimane di percorso, camminano meglio, lavorano senza fastidio e tornano a fare sport.

La soluzione c’è, ma inizia da un primo passo: prenota una valutazione fisioterapica nel nostro centro a Sovizzo. Ti aiuteremo a capire il tuo caso e a costruire insieme la strada verso il benessere.

Non lasciare che il dolore sotto al piede decida le tue giornate. Agisci ora.

VALUTAZIONE 29 €